Quale Social Netowrk scegliere per la tua attività?
“Quale social network scegliere?” in molti non si sono mai fatti questa domanda: hanno aperto tutti i profili possibili e ogni tanto pubblicano qualcosa…
E tu? Hai mai pensato che questo potrebbe non essere il sistema giusto?
Prima di creare una pagina Facebook, Instagram o Youtube assicurati che proprio quel social network è lo strumento utile per la tua attività!
Ti sei mai domandato se ha senso creare la pagina Facebook? Perchè utilizzi proprio Facebook per la tua attività? E se fosse meglio avere solo Instagram?
Non puoi scegliere di avere una Pagina Facebook, così a prescindere, perchè va di moda, perchè ce l’ha un tuo competitor o perchè qualcuno ti ha detto di farla.. E se invece per la tua attività ti servisse solo YouTube?
Cosa ti aspetti dalla tua Pagina? Che risultati ti ha portato fino adesso?
Non posso dirti che, a prescindere ti serve il mio aiuto da Social Media Manager Prato, nè se ti conviene davvero avere Facebook piuttosto che Instagram o piuttosto che entrambi…
Quello che posso dirti con certezza è che le pagine social sono strumenti web e, come tali, vanno utilizzati solo all’interno di una strategia organizzata e personalizzata.
Non ha senso creare una pagina online e lasciarla vuota di contenuti oppure, ancora peggio, creare contenuti a caso senza un preciso obiettivo.
Mi dispiace dirtelo così, ma la nuda e cruda verità è che agire così non ti aiuterà a trovare nuovi clienti e non otterrai risultati tangibili.
A ogni social media il suo scopo
Il 75% degli utenti di internet è iscritto ad almeno un Social Network.
Ma tu lo sapevi che ogni canale social è nato con uno scopo preciso?
Siamo noi, iscritti, che abbiamo cominciato ad utilizzarli tutti come fossero lo stesso calderone.
Al massimo cambiamo il formato immagine e qualche #.
Il trucco, però, è non dimenticare l’obiettivo primordiale di ciascuno.
Ecco qui un piccolo memo per ricordarti a cosa serve ogni social e perchè è stato creato.
Facebook: “Rimani in contatto con le persone della tua vita”
Utilizzare Facebook quindi significa creare relazioni come faresti nella vita offline e scrivere per le persone non per l’algoritmo. Lo utilizza più della metà degli italiani!
Instagram: “Connettere il mondo attraverso le foto”
Instagram è raccontarsi per immagini e #: chi sei, cosa fai e cosa ti piace, è sempre più di moda anche in Italia: 33% degli italiani!
Twitter: “Guarda cosa sta succedendo adesso”
Twitter serve per ascoltare ciò che succede in una città o in una regine, scoprire novità e nuove tendenze prima degli altri. E’ utilizzato da circa un quarto della popolazione d’Italia!
Linkedin: “Le relazioni contano”
Linkedin viene utilizzato poco dagli italiani (18%) e spesso viene scambiato per un curriculum vitae online.
In realtà è il social network delle relazioni personali. E’ su Linkedin che si racconta cosa si può offrire a clienti e collaboratori e che si condividono contenuti professionali utili per rafforzare la reputazione.
Pinterest: “Scopri nuove idee da provare”
Pinterest è utilizzato pochissimo in Italia ma è un’esplosione di creatività: bacheche con immagini catalogate in base a temi specifici o create dagli utenti.
Dicono possa essere un canale molto profittevole se lavori nell’arredamento o sei un creativo!
Qual’è il Social Network giusto per la tua attività?
Eccoci alla fatidica domanda: “In pratica quale social network scegliere?”
Forse ti dispiacerà sentirti dire che non esistono “canali giusti”.
Non esistono ricette perfette e infallibili in un mondo come quello del business online: tutto cambia per tutti.
La buona notizia, però, è che posso darti delle dritte per scegliere.
Scegli il social network in cui ti senti a tuo agio
Se detesti Facebook, Instagram ti ripugna e odi Linkedin: lascia stare!
Pensa: quanto sarà incisiva la tua comunicazione se non ti senti a tuo agio?
“E come faccio se odio i Social Network in generale?”
Anche a questo c’è una soluzione: puoi affidare il social marketing a un professionista. (Scopri dettagli e costi qui)
Il social giusto è quello dove c’è il tuo target
Un esempio? E’ dimostrato che su Pinterest ci sono ben il 69% di donne: potrebbe essere un dato da approfondire se lavori per un pubblico femminile.
Scegliere il social Network che utilizza il tuo target è fondamentale per raggiungere il giusto pubblico.
Dunque, preparati ad effettuare un’analisi approfondita per verificare cosa legge e che siti naviga la tua nicchia di mercato.
Si, è faticoso, ma è un lavoro che, se fatto bene all’inizio, evita di farti perdere un sacco di tempo.
Hai bisogno di un’aiuto per impostare una strategia? Scopri il servizio di Consulenza Web Marketing e ottieni la tua strategia chiavi in mano subito!